La Compagnia de I Guardiani del Giglio organizza per l’intera giornata di domenica 5 maggio 2013 (v.programma *) il primo Concorso Regionale della Rievocazione delle Storie Antiche di Sicilia allo scopo di far conoscere le storie medievali e rinascimentali di Sicilia e le bellezze paesaggistiche, architettoniche ed archeologiche di Castelvetrano e dintorni. Castelvetrano – Selinunte, centro geografico e storico del mediterraneo, diventa anche il fulcro della storia di Sicilia e della cultura dei popoli. Lo spirito di gioia che aleggia nell'antica città principesca, in attesa della prima edizione del Palio del Giglio, supera ogni immaginazione. Per la prima volta la Sicilia medievale e rinascimentale si concentra a Castelvetrano, dove ogni impensabile creatività qui diventa realtà. Al fine di far conoscere ai visitatori i luoghi ma soprattutto l’evento, unico in Sicilia, nei suoi spettacolari aspetti, molto suggestivi sia per gli amanti delle rievocazioni
storiche, sia per gli appassionati di spettacoli medievali, la Compagnia de I Guardiani del Giglio, di concerto con l’Amministrazione comunale, visto il grande afflusso di camperisti e pullman che si prevede dalle adesioni giunte finora, ha individuato durante l’arco della giornata alcune agevolazioni per i camperisti che desiderano prenderne parte. Momentaneamente sono state individuate due aree parcheggio per la sosta dei camper nelle vicinanze di via Tagliata in lottizzazione Cerasa e nel P.le Martiri d’Ungheria, nei pressi del Sistema delle Piazze, dove si svolgerà gran parte dell’evento. Altri siti e spazi saranno individuati e comunicati in base all'esigenza richiesta. Nel ricordare che a Castelvetrano sono disponibili gratuitamente le aree per consentire la sosta dei camper nelle vicinanze dei luoghi dell’evento, vi invitiamo a saperne di più consultando le altre pagine del sito... È comunque utile per evitare disguidi comunicare per tempo la presenza di camper o pullman al fine di agevolare nel migliore dei modi la fruizione del pubblico presente.
storiche, sia per gli appassionati di spettacoli medievali, la Compagnia de I Guardiani del Giglio, di concerto con l’Amministrazione comunale, visto il grande afflusso di camperisti e pullman che si prevede dalle adesioni giunte finora, ha individuato durante l’arco della giornata alcune agevolazioni per i camperisti che desiderano prenderne parte. Momentaneamente sono state individuate due aree parcheggio per la sosta dei camper nelle vicinanze di via Tagliata in lottizzazione Cerasa e nel P.le Martiri d’Ungheria, nei pressi del Sistema delle Piazze, dove si svolgerà gran parte dell’evento. Altri siti e spazi saranno individuati e comunicati in base all'esigenza richiesta. Nel ricordare che a Castelvetrano sono disponibili gratuitamente le aree per consentire la sosta dei camper nelle vicinanze dei luoghi dell’evento, vi invitiamo a saperne di più consultando le altre pagine del sito... È comunque utile per evitare disguidi comunicare per tempo la presenza di camper o pullman al fine di agevolare nel migliore dei modi la fruizione del pubblico presente.
A presto e non esitate a contattarci...
guardianidelgiglio@tiscali.it
* Il programma potrebbe subire alcune variazioni che saranno comunicate in tempo utile attraverso questo sito internet.
Nessun commento:
Posta un commento